Tour del prosecco
Alla scoperta della zona di produzione del Prosecco, vino bianco frizzante amato per il suo gusto dolce e raffinato.
La Strada del Prosecco non è una gita qualunque, è un viaggio alla scoperta dell’amore vero per il territorio.
Ufficialmente “Strada del Prosecco” è il percorso, istituito alla fine degli anni ‘60, che da Conegliano a Valdobbiadene si snoda tra cittadine e ville storiche.
Da poco ha ricevuto il riconoscimento di patrimonio UNESCO per Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
La strada del Prosecco è una delle destinazioni più note per una gita fuori porta in Veneto. Moltissime le attrazioni da vedere percorrendola, ci vorrebbero giorni per godere a fondo dei fantastici panorami alpini e gustare prelibatezze che anche la cucina del luogo offre.
Tour del prosecco: itinerario
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica immerso nel patrimonio UNESCO tra Conegliano e Valdobbiadene passando per Castelbrando e Follina.
Il Vostro autista Vi guiderà lungo la Strada del Prosecco per farvi ammirare i luoghi più caratteristici della zona e darvi la possibilità di degustare il vino Prosecco direttamente nella sua zona di produzione in un tour del prosecco con le seguenti tappe:
- Conegliano, sede della principale scuola enologica d’Italia e dell’Istituto Sperimentale per la Viticultura.
- Castelbrando, il magnifico castello del XVIII secolo che sorge sul promontorio del piccolo borgo di Cison di Valmarino.
- Follina, cittadina celebre per la sua piccola abbazia rinascimentale. Follina è rinomata per la produzione di seta e lana.
- Valdobbiadene, patria del Prosecco, cittadina le cui colline sono ricoperte da vigneti.
- ASSAGGIO DI VINI TIPICI in una vineria del luogo.